Voglio fare le cose a modo MIO
“Immaginate una vita in cui passate il tempo facendo ciò che volete. Immaginate di rivolgere tutta la vostra attenzione a un progetto ideato da voi, invece di funzionare da ingranaggio(…)
Leggi ancora »“Immaginate una vita in cui passate il tempo facendo ciò che volete. Immaginate di rivolgere tutta la vostra attenzione a un progetto ideato da voi, invece di funzionare da ingranaggio(…)
Leggi ancora »Niente passa e niente si estingue nel grande cerchio del mondo della moda: tutto è ciclico, tutto prima o poi ritorna. E nonostante gli anni ’90, per molte di noi,(…)
Leggi ancora »Ho scovato sul gruppo di lettura di STREAM, il link a una bella, appassionante e approfondita intervista di Noemi Milani (complimenti veri), alla scrittrice Bianca Pitzorno. Vi pubblico un estratto,(…)
Leggi ancora »Ecco, questa sono io. In realtà è la scrittrice Federica Bosco, magistralmente descritta da se stessa. Però quando ho letto questo post sulla sua esperienza a Vipassana, sono rimasta folgorata.(…)
Leggi ancora »Iniziamo “bene” la settimana con una notizia che conferma quanto sappiamo già da tempo: le mamme italiane sono tra le più infelici d’Europa. Perchè? Leggete il pezzo di Manuela Campitelli,(…)
Leggi ancora »Forse adesso va pure di moda inserire il proprio MANIFESTO sul sito, ma, al di là di ciò, redigerlo mi è servito per chiarire alcune idee che, messe nero(…)
Leggi ancora »Ho incontrato Maurizio Molinari, allora corrispondente dagli Stati Uniti per La Stampa (oggi DIRETTORE), nel giugno 2011, nel suo ufficio con vista sull’ Hudson River e sul New York Times(…)
Leggi ancora »“Ho avuto soltanto un’intuizione molto semplice, quella di dirmi: Se voglio fare questo lavoro, devo fare qualcosa di personale. Ho pensato che non potevo cavarmela rifacendo le opere altrui. Io(…)
Leggi ancora »La mia amica Carla (un tempo compagna di asilo, oggi braccio destro nelle serate without family), mi ha taggato sul MANIFESTO DEI CREATIVI. E’ troppo bello, devo condividerlo qui, con voi. Carla(…)
Leggi ancora »C’era una volta una panchina verde brillante… era la panchina della mia bisnonna Teresa, che usava sedersi lì nei pomeriggi estivi, dopo le quattro, quando il caldo iniziava a(…)
Leggi ancora »© 2023 Erica Vagliengo · Giornalista, scrittrice, social media manager, speaker in radio, Torino · P.IVA 12751290011 · Scrivimi