Le 6 cose da fare alla Milano Sfeshion Uic

Questo pezzo mi è stato pubblicato su La Rivista Intelligente di Giovanna Nuvoletti e banda. Purtroppo sono riuscita a scriverne solo più un secondo, ma, essendo giornalista a tempo perso, ho anche altre faccende da seguire (leggi alla voce: lavorare sul serio, pulire casa, fare la spesa, cucinare, fare le lavatrici, scrivere una storia luuuuuuuuuuuuuuunghissima e trovare un editore che me la pubblichi, leggere di tutto e di più, ed il resto lo lascio alla vostra immaginazione), quindi, mio malgrado, non posso curare il personaggio della sfeshion blogger, come vorrei. Però vi consiglio caldamente la lettura giornaliera de La Rivista Intelligente perchè è di uno spasso (intelligente) unico. Credetemi.

Messaggio per  la Direttora : prima o poi, vi arriverà il terzo episodio, abbiate fede!

L’articolo è uscito nell’autunno scorso, ma è valido per tutte le MFW.

Ehssì, sono stata anch’io alla Milano Sfescion Uic. Toccata e fuga perché essendo una che “fa cose e vede gente”, avevo anche altro da seguire. Mica stiamo a pettinà le bambole qui, noi, giornaliste intelligenti.
Ad ogni modo, sono stata presa da un tourbillon di borchie, teschi, capelli impomatati, black, giapu, bella gggente, fiorato, rock, fragranza italiane e straniere, vociare, rumore di tazzine, catene, colori fluo, zeppe, etnico, bon ton, decorazioni, applicazioni, denim, bikers, borse griffate, il tutto condito da una sana spruzzata di botulino.. roba che me la sogno di notte ancora adesso.
E mentre ero lì che recitavo la mia parte, ho segnato sul mio moleskine, 6 brevi regolette, da appendere sul frigo, qualora voleste andare alla prossima MSU.

Siete pronti a prendere appunti? Regola n°

1. “Menatela sempre!” Questa me l’ha insegnata il mio amico Marcello, che lavora nel Fescion da mò, e quante ne sa. C’è anche la versione “Tiratela più che puoi”. Cioè: anche se non sei nessuno, faccia scocciata sempre e fai finta di essere la super mega top giornalista. Ti si apriranno tutte le porte. Di solito funziona. Avvertenza: se fossi cecata, attenzione a non sbatterci contro, nel caso (minimo), non si aprissero.

2. Se non hai un aifon, un tab, un aipad, un samsung note, un galaxi, o un caspita di cellulare sfigato dotato di internet e di centomila app, nessuno ti filerà mai. Quindi, rubali a tuo fratello, piuttosto, perché se andassi con tre di cui sopra, saresti proprio #top. E, mi raccomando, tuitta come una forsennata, qualsiasi cosa. Fa molto impegnata.

3. “Giampi, dov’è il Giampi?” Oh, quello, c’è sempre. D’altronde sei a Milaaaaaaaaaaano, vuoi mica che non ci sia un povero idiota che si chiami Giampi… Non hai un amico che si chiama così? Ma chissenefrega, quando sei in coda per entrare alle sfilate, tu fai finta di aver visto Giampi e chiamalo. Stima della gente intorno garantita.

4. “Mo’ n’ammo a fà lo street.” Ripeto, lo street, non lo strip. Capito? Allora, visto che non è che le maison possono invitare tutti, la stragrande maggioranza se ne sta fuori, ma ha trovato il modo di divertirsi e di sentirsi faigo, “facendo lo street”, andando a vedere passare chi ha l’invito alle sfilate più hip, cool, trendy (e qui Mancinelli rabbrividirebbe) che dir si voglia. Visti allo street: Daria Bignardi con figlioletta per mano, la Sozzani con clutch nella mano, Simone Marchetti tutto impomatato, la Battaglia, Nadege, la AnnadelloRusso, ed a scendere Stefano De Martino, Antonella Mosetti, Samantha De Grenet (se li conosceste, ditemi chi sono via e-mail).

5. Vestiti alla “cdc” (cercate la traduzione su google). Pensavi che non avresti mai più messo quel cappotto verde vomito che sa di naftalina da anni? Sbagliato! Indossalo alla prossima MSU e vedrai… successo garantito. Ti fotograferanno tutti e se fossi proprio fortunella, capita ancora che ti pubblichino su qualche sfeshion blog.

6. Devi assolutamente riuscire ad avere il badge (tesserino) di accredito. Non è facilissimo, a dirla tutta: o accettano la tua iscrizione come giornalista (e paghi), oppure cerca di conoscere qualcuno di interno che ti passi il badge. Potrai così andare e venire dalla lounge vista Duomo, e mangiare e bere a quasi ogni ora del giorno, poi ti guardi pure due sfilate al maxi schermo, te la meni un poco, fai due parole con uno qualsiasi che trovi lì e te ne vai con il trolley strapieno di tutte le riviste aggratis che hai trovato lì.

Buona MSU, quindi!

[sociallinkz]

Su di me

Erica Vagliengo

Giornalista/scrittrice/social media manager/speaker in radio, autrice del romanzo "Voglio scrivere per Vanity Fair" (come Emma Travet), di "Separati con stile" e di "Una frase bella al giorno". Ho creato, anni fa, il progetto emmat, originale esempio di PERSONAL BRANDING, per promuovere il libro e il mio alter ego, on line e off line. Sono Deputy Editor di PUNKT. Ho lanciato il rossetto "rosso che spacca" per le INCASINATE SI MA CON STILE, insieme al video format omonimo (su Youtube).
Sono stata autrice e speaker su Radioformusic del programma "Incasinate sì ma con stile", condotto con la mia amica Dana Carolina Bertone.
Curiosità: parlo tanto, dormo poco, scrivo ovunque. Combatto le nevrosi quotidiane con ironia, Internet, caffè e chantilly.

© 2024 Erica Vagliengo · Giornalista, scrittrice, social media manager, speaker in radio, Torino · P.IVA 12751290011 · Scrivimi

CreditsPrivacy PolicyCookie Policy

Pin It on Pinterest